loading

Quali sono i metodi di manutenzione delle pompe per fanghi resistenti all'usura?

Il metodo di manutenzione delle pompe per fanghi resistenti all'usura è fondamentale per garantirne il funzionamento stabile a lungo termine e prolungarne la durata. Di seguito sono riportati alcuni metodi di manutenzione dettagliati. Questi metodi combinano informazioni provenienti da più fonti e le riassumono e le organizzano:

1. Ispezione e manutenzione giornaliera

1. Ispezione del cuscinetto e del sistema di lubrificazione

- Controllo regolare della lubrificazione dei cuscinetti: assicurarsi che il cuscinetto sia ben lubrificato e che non vi siano surriscaldamenti, rumori anomali, ecc. Se si riscontra una scarsa lubrificazione, l'olio lubrificante deve essere sostituito tempestivamente. Si consiglia di utilizzare olio lubrificante pulito e di sostituirlo secondo il ciclo di lubrificazione prescritto. In genere, si consiglia di sostituire l'olio lubrificante dopo 800 ore di funzionamento.

- Controllare il livello dell'olio: controllare ogni giorno se il livello dell'olio nella staffa è adeguato per garantire il normale funzionamento del sistema di lubrificazione.

2. Ispezione e sostituzione delle guarnizioni

- Controllare le condizioni delle guarnizioni: comprese le guarnizioni dell'albero, le scatole di riempimento, ecc. per assicurarsi che siano intatte e senza perdite. Se si riscontra che la guarnizione è danneggiata, è necessario sostituirla in tempo per evitare che perdite di fluido compromettano l'efficienza operativa della pompa.

- Regolare la tenuta del bocchettone: regolare o sostituire la tenuta del bocchettone in qualsiasi momento. Non causare perdite di fanghi dalla tenuta dell'albero e sostituire tempestivamente il manicotto dell'albero.

3. Ispezione della girante e del corpo pompa

- Controllare l'usura della girante: se l'usura è grave, la girante deve essere sostituita tempestivamente. Allo stesso tempo, prestare attenzione a controllare l'equilibrio della girante per garantirne il regolare funzionamento.

- Pulire l'interno del corpo della pompa: pulire regolarmente l'interno del corpo della pompa per rimuovere sedimenti e impurità e mantenerlo pulito. Durante la pulizia, prestare attenzione a non danneggiare le parti interne della pompa.

2. Manutenzione dell'impianto elettrico e delle parti di trasmissione

1. Controllare il motore e l'impianto elettrico

- Stato di funzionamento del motore: controllare lo stato di funzionamento del motore per assicurarsi che funzioni senza intoppi, senza surriscaldamento e senza odori.

- Cablaggio dell'impianto elettrico: controllare il cablaggio e i componenti dell'impianto elettrico per assicurarsi che siano intatti e non presentino cortocircuiti o interruttori automatici. Se si riscontrano problemi, è necessario ripararli o sostituirli in tempo.

2. Garantire il normale funzionamento della parte di trasmissione

- Coassialità e accoppiamento: verificare la coassialità tra motore e pompa, verificare che il cuscinetto elastico nell'accoppiamento sia completo e corretto e sostituirlo tempestivamente in caso di danneggiamento.

- Temperatura del cuscinetto: controllare frequentemente la temperatura del cuscinetto per assicurarsi che non superi i 60-65 °C quando la pompa per fanghi resistente all'usura è in funzione e che il massimo non superi i 75 °C.

3. Misure di prevenzione e manutenzione

1. Prevenire blocchi e danni

- Impedire l'ingresso di corpi estranei: impedire che oggetti metallici, oggetti che superano il massimo consentito di particelle e oggetti a fibre lunghe entrino nella pompa per fanghi per evitare di bloccare il canale di scorrimento o danneggiare il corpo della pompa.

- Installare un dispositivo di filtraggio: posizionare una barriera idonea nel serbatoio della pompa per ridurre la possibilità che particelle eccessivamente grandi o materiali a fibre lunghe entrino nel corpo della pompa e ne causino l'intasamento.

2. Ispezione e registrazione regolari

- Ispezione regolare: ispezionare regolarmente la pompa per fanghi, osservarne lo stato di funzionamento e controllare l'integrità e il serraggio di ciascun componente. Durante l'ispezione, prestare attenzione alla pressione di ingresso e di uscita della pompa, alla portata e ad altri parametri per garantirne il normale funzionamento.

- Registrare lo stato di manutenzione: durante il processo di manutenzione, è necessario registrare lo stato di manutenzione, inclusi i tempi di manutenzione, il contenuto della manutenzione, la sostituzione dei componenti, ecc., per analisi e riferimenti successivi.

3. Gestione delle pompe di riserva

- Rotazione regolare: la pompa di riserva o la pompa in stato stagnante devono essere ruotate manualmente di 90 gradi a settimana per garantire un carico uniforme sull'albero ed evitare che l'albero si pieghi o si deformi.

- Lavaggio in controcorrente e riavvio: se il tempo di arresto è troppo lungo, utilizzare l'acqua di lavaggio in controcorrente per eliminare i residui nella pompa e quindi riavviare.

4. Riepilogo

I metodi di manutenzione delle pompe per fanghi resistenti all'usura coinvolgono molti aspetti, tra cui l'ispezione e la manutenzione giornaliera, la manutenzione degli impianti elettrici e delle parti di trasmissione, misure di prevenzione e manutenzione, ecc. Attraverso l'implementazione di questi metodi, è possibile garantire il funzionamento stabile a lungo termine della pompa per fanghi e la sua durata utile. Allo stesso tempo, è necessario prestare attenzione alla registrazione delle condizioni di manutenzione per facilitare l'analisi e la consultazione successive. Durante la manutenzione, è necessario utilizzare utensili e attrezzature adeguati per evitare danni alle apparecchiature o lesioni al personale che utilizza utensili inappropriati.

Mettiti in contatto con noi
Articoli raccomandati
Perché scegliere CNSME come produttore di pompe per fanghi?
CNSME dispone di una vasta gamma di pompe personalizzabili in base alle esigenze del cliente e utilizza materiali di alta qualità, come le leghe ad alto tenore di cromo, per garantire la durata dei prodotti.
Migliorare l'efficienza mineraria: il ruolo chiave delle pompe per fanghi
Una pompa per fanghi ben progettata può movimentare i materiali in modo efficiente, rendendo le operazioni minerarie più fluide.
Come acquistare pezzi di ricambio per pompe Warman: una guida completa per gli utenti globali
Le pompe Warman sono ampiamente riconosciute per le loro eccellenti prestazioni e la loro durata nella movimentazione di fanghi abrasivi e corrosivi. Tuttavia, anche le pompe per fanghi più robuste richiedono una manutenzione regolare e la sostituzione dei pezzi di ricambio per mantenerne l'efficienza e prolungarne la durata.
nessun dato
Pronto a lavorare con noi?

Il nostro team di pompa di liquame professionale è sempre ai tuoi servizi.

Siamo impegnati nella produzione e nella produzione di pompe e pezzi di ricambio pesanti e gravi da servizio
Ogni prodotto CNSME viene fornito con una promessa di industria a meteorologi di anni di ricordi
Consegna sicura, veloce e puntuale
nessun dato
Contattaci

Contatto: Ms.Serena Zhang

Tel: +86 13333119820

E-mail: sales@cnsmepump.com 

WhatsApp: +86 13333119820

Aggiungere:  260# West Huaian Road, Shijiazhuang, Hebei, Cina. 050051.

Scaricamento
Copyright © 2025 Shijiazhuang Minerals Equipment Co., Ltd  | Sitemap

Invia la tua richiesta

弹窗效果
Customer service
detect