La pompa di liquame portatile è vista come il prodotto più promettente del settore. I suoi vantaggi provengono da Shijiazhuang Minerals Equipment Co., Ltd. Attenzione ai dettagli. Il suo design è elegante e alla moda, integrando sia la demolibilità che l'eleganza. Tale caratteristica è ottenuta dal nostro team di progettazione esperto. Il prodotto è caratterizzato da una durata di lunga durata, grazie agli infiniti sforzi messi nella R & d. Il prodotto tende ad avere più potenziali clienti.
Fino ad ora, i prodotti della pompa CNSME sono stati elogiati e valutati nel mercato internazionale. La loro crescente popolarità non è solo a causa delle loro prestazioni ad alto costo ma del loro prezzo competitivo. Sulla base dei commenti dei clienti, i nostri prodotti hanno guadagnato un aumento delle vendite e hanno anche vinto molti nuovi clienti e, naturalmente, hanno ottenuto profitti estremamente elevati.
Il servizio più completo, sincero e pazienti viene fornito ai clienti tramite CNSME per promuovere meglio la pompa di liquame portatile e ottenere fiducia.
Oggi, molti tipi di pompe di liquami sono fabbricati in tutto il mondo per una varietà di scopi, ma la pompa di liquame di fama mondiale è la pompa Warman, che è sinonimo di pompe di liquame centrifuga. La costruzione di base della pompa Warman è una costruzione a doppio conchiglia, che è adottata da molti produttori di pompe oggi, ma quando la pompa Warman è stata sviluppata negli anni '30, è stata molto rivoluzionaria e innovativa e una grande invenzione. Charles Harold Warman, l'inventore della pompa di Warman, ha rivoluzionato l'industria della pompa del liquame, incluso questo schema a doppio guscio.
Charles Harold Warman è nato a Kalgoorlie, in Australia occidentale. Il padre e il nonno di Warman lavoravano entrambi nelle miniere. Si è laureato alla Western Australian School of Mines. Quando lavoravo come ingegnere grafico in una grande azienda mineraria d'oro in Australia, sono entrato in contatto con le pompe di liquame. Dopo un breve periodo in una società di consulenza mineraria, ho creato il mio studio. Ha brevettato la pompa rivestibile di gomma sostituibile nel 1938, che era l'inizio della pompa di liquame a doppia conchiglia.
Warman ha fornito attrezzature minerarie, comprese le pompe insieme alla sua attività di consulenza, ma ha gradualmente spostato il focus dell'attività alle pompe e alle attrezzature minerarie e nel 1958 la base si è anche trasferita ad Armonmon a Sydney.
Horizontal slurry pump mainly includes the following series :
AH(R) type, L(R) type, HH type, M(R) type : These series belong to the county arm type double pump shell slurry pump, in which the finger with the letter R is lined with rubber material. Their flow parts can be made of high chromium alloy or wear resistant rubber.
ZJ series : This series is also a double pump housing structure, different from the AH series, it uses a central open bearing assembly. ZJ series is characterized by cutting the impeller to meet the needs of the lift, the same type of pump can have multiple sizes of the impeller, with the increase of the impeller, the lift will also increase.
ZGB series : This series of slurry pump is also double shell structure, but the flow parts do not have rubber material. It is characterized by large flow, high head, and can be multistage series.
G/GH series : called sand and gravel pump, is a single pump shell structure. It has wide flow channel and good cavitation performance, and is usually used in sand pumping and other working conditions.
DT series : called desulfurization pump, also single pump shell structure. It is mainly used for desulfurization projects, and the flow parts are generally made of A49 material, which has good corrosion resistance.
These range from county arm twin housing to single housing construction, from high wear materials to application-specific desulfurization pumps to meet the diverse needs of a wide range of industrial processes
Siete curiosi di scoprire i vantaggi offerti dalle pompe sommerse verticali per fanghi? Non cercate oltre! In questo articolo, esploreremo i numerosi vantaggi derivanti dall&39;utilizzo di queste pompe innovative in diverse applicazioni industriali. Dall&39;aumento dell&39;efficienza alla riduzione dei costi di manutenzione, scopri come le pompe verticali sommerse per fanghi possono rivoluzionare le tue attività. Continua a leggere per approfondire il mondo delle pompe verticali sommerse per fanghi e scoprire il loro potenziale per la tua attività.
Le pompe verticali sommerse per fanghi sono un componente essenziale in vari settori e offrono una moltitudine di vantaggi che le rendono la scelta preferita per numerose applicazioni. In questo articolo approfondiremo i vantaggi e le caratteristiche di queste pompe, evidenziandone le caratteristiche e le funzionalità principali.
Innanzitutto, le pompe verticali sommerse per fanghi sono specificamente progettate per gestire con facilità fanghi abrasivi e corrosivi. Ciò li rende ideali per settori quali l&39;estrazione mineraria, la lavorazione dei minerali e il trattamento delle acque reflue, in cui il trasferimento di fluidi carichi di solidi è un requisito comune. Il design verticale di queste pompe consente una movimentazione efficiente di fanghi con elevate concentrazioni di solidi, garantendo prestazioni ottimali e requisiti di manutenzione minimi.
Uno dei principali vantaggi delle pompe verticali sommerse per fanghi è la loro capacità di funzionare in condizioni di immersione. Ciò significa che la pompa può essere completamente immersa nel fango, consentendo un pompaggio efficiente senza il rischio di cavitazione o intrappolamento di aria. Ciò non solo migliora le prestazioni della pompa, ma ne prolunga anche la durata, riducendo la necessità di frequenti sostituzioni e riparazioni.
Inoltre, le pompe verticali sommerse per fanghi sono note per il loro design compatto e la flessibilità di installazione. L&39;orientamento verticale di queste pompe consente una facile integrazione nei sistemi esistenti, rendendole una soluzione versatile e conveniente per diverse applicazioni. Inoltre, il loro design salvaspazio consente un utilizzo efficiente dello spazio a pavimento, rendendoli la scelta ideale per installazioni con vincoli di spazio limitati.
In termini di prestazioni, le pompe verticali sommerse per fanghi sono rinomate per la loro elevata efficienza e affidabilità. L&39;orientamento verticale della girante della pompa garantisce un flusso regolare del liquame, riducendo al minimo il consumo di energia e abbassando i costi operativi. Tutto ciò, unito alla struttura robusta e ai materiali di alta qualità, garantisce affidabilità a lungo termine e prestazioni costanti anche negli ambienti più impegnativi.
Un altro vantaggio delle pompe verticali sommerse per fanghi è la loro facilità di manutenzione. Grazie alle parti accessibili e alle semplici procedure di smontaggio, queste pompe sono facili da riparare e manutenere, riducendo i tempi di fermo e ottimizzando l&39;efficienza operativa. Ciò li rende una scelta pratica per i settori in cui è essenziale una manutenzione regolare per prevenire costose interruzioni e tempi di inattività.
In conclusione, le pompe verticali sommerse per fanghi offrono un&39;ampia gamma di vantaggi che le rendono la scelta preferita per la movimentazione di fanghi abrasivi e corrosivi in vari settori industriali. Le loro prestazioni efficienti, l&39;affidabilità e la facilità di manutenzione li rendono una soluzione ideale per le applicazioni in cui il trasferimento di fluidi carichi di solidi è un requisito comune. Grazie al design compatto, alla flessibilità di installazione e alla capacità di funzionamento in immersione, queste pompe offrono prestazioni e affidabilità senza pari, rendendole una risorsa preziosa in qualsiasi ambiente industriale.
Quando si tratta di spostare materiali abrasivi o corrosivi in settori quali l&39;estrazione mineraria, il trattamento delle acque reflue e l&39;industria chimica, le pompe verticali sommerse per fanghi rappresentano un&39;attrezzatura essenziale. Queste pompe offrono numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali pompe orizzontali, rendendole la scelta ideale per la movimentazione di materiali difficili.
Uno dei principali vantaggi dell&39;utilizzo di pompe verticali sommerse per fanghi è il loro design salvaspazio. Queste pompe vengono installate verticalmente nel pozzetto o nel serbatoio, consentendo un ingombro ridotto rispetto alle pompe orizzontali. Ciò non solo consente di risparmiare prezioso spazio sul pavimento, ma semplifica anche la manutenzione e l&39;assistenza poiché ci sono meno componenti a cui accedere.
Un altro vantaggio fondamentale delle pompe verticali sommerse per fanghi è la loro capacità di gestire elevate concentrazioni di solidi e materiali abrasivi. Queste pompe sono progettate con una struttura robusta e materiali resistenti all&39;usura per sopportare le difficili condizioni di pompaggio dei fanghi. Il loro orientamento verticale consente un&39;elevata efficienza nella gestione di fluidi ad alta viscosità, garantendo un funzionamento regolare e affidabile.
Inoltre, le pompe verticali sommerse per fanghi offrono prestazioni ed efficienza energetica migliori rispetto alle pompe orizzontali. Il design verticale di queste pompe consente un percorso di flusso più diretto, riducendo la perdita di energia e migliorando l&39;efficienza complessiva. Ciò si traduce in minori costi operativi e maggiore produttività per le industrie che fanno affidamento sul trasferimento di fanghi.
Inoltre, le pompe verticali sommerse per fanghi sono versatili e possono essere personalizzate per soddisfare requisiti applicativi specifici. Sono disponibili in un&39;ampia gamma di dimensioni e materiali per gestire diversi tipi di fanghi, compresi quelli ad alte temperature e con proprietà acide. Questa flessibilità li rende adatti a una varietà di settori e applicazioni, dall&39;attività mineraria e di dragaggio al trattamento delle acque reflue e all&39;elaborazione chimica.
Nel complesso, i vantaggi dell&39;utilizzo di pompe verticali sommerse per fanghi sono evidenti. Il design salvaspazio, la capacità di gestire materiali abrasivi, le prestazioni migliorate e le opzioni di personalizzazione li rendono una soluzione affidabile e conveniente per le industrie che trattano materiali difficili. Investendo in pompe verticali sommerse per fanghi, le aziende possono aspettarsi maggiore efficienza, tempi di fermo ridotti e una migliore produttività nelle loro attività.
Le pompe verticali sommerse per fanghi sono un elemento essenziale delle attrezzature in molti settori, poiché offrono una varietà di vantaggi e applicazioni. Queste pompe sono progettate per gestire fanghi abrasivi e corrosivi, il che le rende essenziali per settori quali l&39;estrazione mineraria, l&39;edilizia e il trattamento delle acque reflue.
Uno dei principali vantaggi delle pompe verticali sommerse per fanghi è la loro capacità di trasportare in modo efficiente i fanghi su lunghe distanze e ad alta pressione. Il design verticale di queste pompe consente un ingombro ridotto e un&39;installazione più semplice in spazi ristretti, rendendole ideali per l&39;uso in aree confinate come miniere e cantieri edili. Inoltre, la natura sommersa di queste pompe contribuisce a ridurre rumore e vibrazioni, creando un ambiente di lavoro più confortevole per gli operatori.
Nel settore minerario, le pompe verticali sommerse per fanghi svolgono un ruolo fondamentale nell&39;estrazione e nella lavorazione dei minerali. Queste pompe sono comunemente utilizzate per trasportare fanghi abrasivi contenenti materiali come carbone, rame e minerale di ferro. La struttura robusta delle pompe verticali sommerse per fanghi consente loro di gestire le difficili condizioni tipiche delle operazioni minerarie, tra cui pressioni elevate e materiali abrasivi.
Nel settore edile, le pompe verticali sommerse per fanghi vengono utilizzate per una varietà di applicazioni, tra cui la prosciugamento degli scavi, il trasferimento di fanghi di calcestruzzo e la gestione delle acque reflue. Queste pompe sono essenziali per mantenere i cantieri edili asciutti e liberi da detriti, contribuendo a migliorare la sicurezza e l&39;efficienza sul posto di lavoro. La durevolezza e l&39;affidabilità delle pompe verticali sommerse per fanghi le rendono un investimento prezioso per le aziende edili che desiderano semplificare le proprie attività.
Anche il settore del trattamento delle acque reflue trae vantaggio dall&39;impiego di pompe verticali sommerse per fanghi. Queste pompe vengono utilizzate per trasportare fanghi e altri materiali di scarto negli impianti di trattamento delle acque reflue, contribuendo a garantire il funzionamento regolare ed efficiente dell&39;impianto. Le pompe verticali sommerse per fanghi sono in grado di gestire l&39;elevato contenuto di solidi presente nei flussi di acque reflue, il che le rende un componente essenziale nel processo di trattamento.
In conclusione, le pompe verticali sommerse per fanghi offrono un&39;ampia gamma di vantaggi e applicazioni in vari settori industriali. Dall&39;attività mineraria all&39;edilizia fino al trattamento delle acque reflue, queste pompe svolgono un ruolo fondamentale nel trasporto di fanghi abrasivi e corrosivi su lunghe distanze e ad alta pressione. La struttura durevole e il design efficiente delle pompe verticali sommerse per fanghi le rendono un&39;attrezzatura essenziale per qualsiasi settore che cerchi di migliorare la produttività e ridurre i tempi di fermo.
Le pompe verticali sommerse per fanghi sono attrezzature essenziali utilizzate in vari settori per la movimentazione di fanghi abrasivi e corrosivi. In questo articolo approfondiremo le caratteristiche e i componenti di queste pompe per comprenderne i vantaggi e il contributo che offrono al loro funzionamento efficiente.
Caratteristiche delle pompe verticali sommerse per fanghi:
1. Design verticale:
Le pompe verticali sommerse per fanghi sono progettate per funzionare verticalmente nel liquido che pompano. Questa progettazione consente una facile installazione in vasche o serbatoi senza la necessità di strutture di supporto estese, rendendoli ideali per applicazioni con spazio limitato.
2. Operazione sommersa:
Queste pompe sono immerse nel liquido che pompano, il che aiuta a ridurre al minimo il rischio di cavitazione e di intrappolamento di aria. Il funzionamento in immersione riduce inoltre i livelli di rumore e le vibrazioni, garantendo un funzionamento più fluido e silenzioso.
3. Capacità di movimentazione dei fanghi:
Le pompe verticali sommerse per fanghi sono progettate specificamente per gestire fanghi abrasivi e corrosivi. Sono realizzati con materiali robusti e resistenti all&39;usura per garantire prestazioni durature anche in ambienti difficili.
4. Progettazione idraulica efficiente:
Il design idraulico di queste pompe è ottimizzato per garantire la massima efficienza e prestazioni. La geometria della girante e dell&39;involucro è attentamente progettata per ridurre al minimo la turbolenza e massimizzare l&39;efficienza della pompa, con conseguente riduzione del consumo energetico e dei costi operativi.
Componenti delle pompe verticali sommerse per fanghi:
1. Girante:
La girante è il cuore della pompa e ha il compito di generare la forza centrifuga necessaria per spostare il liquame. Le pompe verticali sommerse per fanghi sono dotate di giranti di alta qualità realizzate con materiali durevoli per resistere alla natura abrasiva dei fanghi.
2. Rivestimento:
L&39;involucro circonda la girante e aiuta a dirigere il flusso del liquame attraverso la pompa. È progettato per ridurre al minimo l&39;usura e l&39;erosione, garantendo l&39;affidabilità a lungo termine della pompa.
3. Albero e cuscinetto:
L&39;albero e il gruppo cuscinetti sostengono la girante e forniscono il movimento rotatorio necessario. Questi componenti sono progettati per sopportare gli elevati carichi e le pressioni associati al pompaggio di fanghi.
4. Motore:
Il motore è responsabile dell&39;azionamento della pompa e dell&39;alimentazione della girante. Le pompe verticali sommerse per fanghi sono solitamente dotate di motori sommersi per facilitarne il funzionamento in immersione.
In conclusione, le pompe verticali sommerse per fanghi offrono una serie di vantaggi grazie alle loro caratteristiche e componenti unici. Sono progettati per gestire in modo efficiente fanghi abrasivi e corrosivi, riducendo al minimo le esigenze di manutenzione e garantendo un funzionamento affidabile. Conoscendo le caratteristiche e i componenti principali di queste pompe, le aziende possono prendere decisioni informate sulle loro applicazioni di pompaggio per massimizzare la produttività e ridurre al minimo i tempi di fermo.
Le pompe verticali sommerse per fanghi sono attrezzature essenziali in vari settori quali l&39;industria mineraria, l&39;edilizia e il trattamento delle acque reflue. Queste pompe sono progettate specificamente per gestire in modo efficiente fanghi abrasivi e corrosivi. Tuttavia, per massimizzarne i benefici e garantire prestazioni ottimali, è essenziale una manutenzione regolare. In questo articolo approfondiremo alcuni suggerimenti chiave per la manutenzione delle pompe verticali sommerse per fanghi.
Innanzitutto è importante ispezionare regolarmente la pompa per individuare eventuali segni di usura. Ciò include il controllo della girante, delle piastre antiusura e delle guarnizioni per individuare eventuali danni. Per evitare ulteriori danni alla pompa e garantirne il corretto funzionamento, sostituire immediatamente tutte le parti usurate. Inoltre, è fondamentale controllare che non vi siano perdite e che la pompa sia correttamente allineata per evitare potenziali guasti.
Un altro aspetto fondamentale per la manutenzione delle pompe verticali sommerse per fanghi è la corretta lubrificazione. Lubrificare regolarmente i cuscinetti e le guarnizioni può aiutare a ridurre l&39;attrito e l&39;usura, prolungando così la durata della pompa. È importante utilizzare il tipo e la quantità corretti di lubrificante, come raccomandato dal produttore, per evitare danni alla pompa.
Inoltre, il monitoraggio delle prestazioni della pompa è essenziale per individuare tempestivamente eventuali problemi. Tenere traccia della portata, della pressione e della temperatura della pompa può aiutare a identificare eventuali anomalie e adottare le misure necessarie per prevenire guasti gravi. Inoltre, tenere traccia delle attività di manutenzione e delle riparazioni può aiutare a monitorare le prestazioni della pompa nel tempo.
Per una corretta manutenzione è importante anche la pulizia regolare della pompa e dell&39;area circostante. I fanghi possono accumularsi nella pompa e nelle tubazioni, provocando ostruzioni e riducendo l&39;efficienza. La pulizia della pompa e dei tubi con acqua o con una soluzione detergente delicata può aiutare a prevenire tali accumuli e a garantire il corretto funzionamento della pompa.
Oltre alla manutenzione ordinaria, è importante seguire anche le istruzioni del produttore per il funzionamento della pompa. Ciò include il funzionamento della pompa entro i limiti specificati, evitando sovraccarichi e garantendo la corretta installazione della pompa. Seguendo queste linee guida è possibile evitare un&39;usura non necessaria della pompa e garantirne la longevità.
In conclusione, le pompe verticali sommerse per fanghi svolgono un ruolo cruciale in vari settori industriali e una corretta manutenzione è essenziale per garantirne le prestazioni ottimali. Seguendo questi consigli di manutenzione, gli operatori possono prolungare la durata delle loro pompe, prevenirne i guasti e massimizzarne i benefici. L&39;ispezione, la lubrificazione, il monitoraggio e la pulizia regolari sono aspetti essenziali per la manutenzione delle pompe verticali sommerse per fanghi. Ricordatevi che una pompa ben tenuta è una pompa affidabile.
In conclusione, è chiaro che le pompe verticali sommerse per fanghi offrono numerosi vantaggi a vari settori, dall&39;industria mineraria al trattamento delle acque reflue. Grazie ai nostri 20 anni di esperienza nel settore, abbiamo potuto constatare in prima persona l&39;impatto che queste pompe possono avere su efficienza, produttività e redditività. Investendo in queste pompe innovative, le aziende possono semplificare le proprie operazioni e raggiungere un maggiore successo. Se state pensando di aggiornare i vostri sistemi di pompaggio, vale sicuramente la pena di prendere in considerazione le pompe verticali sommerse per fanghi. Affidatevi alla nostra competenza e conoscenza per aiutarvi a trovare la soluzione giusta per le vostre esigenze specifiche.
Stai cercando suggerimenti su come mantenere correttamente la tua pompa di liquame centrifuga orizzontale? Non cercare oltre! In questo articolo, discuteremo le pratiche di manutenzione essenziali per aiutare a prolungare la vita della pompa e garantire prestazioni ottimali. Immergiti per scoprire i passaggi chiave necessari per far funzionare la pompa senza intoppi ed efficiente.
a cnsme pompa
CNSME Pump è un produttore leader di pompe di liquame centrifuga orizzontale, note per i loro prodotti di alta qualità e prestazioni eccezionali. Con un impegno per la soddisfazione dei clienti, la pompa CNSME si concentra sulla fornitura di soluzioni di pompaggio di liquami affidabili ed efficienti per vari settori.
Comprensione delle pompe di liquame centrifuga orizzontale
Le pompe di liquame centrifugo orizzontale vengono utilizzate per trasportare fluidi abrasivi e corrosivi in settori come l'estrazione mineraria, il dragaggio e la lavorazione chimica. Queste pompe sono progettate per gestire i fanghi ad alta densità e sono essenziali per mantenere la produttività in ambienti esigenti.
Importanza di una corretta manutenzione
Una corretta manutenzione è cruciale per garantire la longevità e l'efficienza delle pompe di liquame centrifuga orizzontale. Controlli di manutenzione regolari aiutano a prevenire i tempi di inattività, ridurre il consumo di energia ed estendere la durata dell'attrezzatura. Trascurare la manutenzione può comportare un guasto della pompa, costose riparazioni e ritardi di produzione.
Procedure di manutenzione chiave
Per mantenere le pompe di liquame centrifuga orizzontale che funzionano a prestimenti di punta, è essenziale seguire un programma di manutenzione regolare. Alcune procedure chiave di manutenzione includono:
- Controllo e sostituzione di parti logori come giranti, fodere e sigilli
- Monitoraggio dei livelli di fluido e regolazione secondo necessità
- cuscinetti e alberi lubrificanti
- Ispezione dell'allineamento del motore e della tensione della cinghia
- Pulizia e lavaggio della pompa per rimuovere i detriti e accumulare
Best practice di manutenzione dalla pompa CNSME
La pompa CNSME raccomanda le seguenti migliori pratiche per il mantenimento delle pompe di liquame centrifuga orizzontale:
- Crea un programma di manutenzione e aderisci in modo coerente
- Il personale del treno sulle procedure di manutenzione della pompa adeguate
- Conservare una registrazione dettagliata delle attività di manutenzione e dei risultati delle ispezioni
- Utilizzare parti di sostituzione autentica dalla pompa CNSME per garantire la compatibilità e le prestazioni
- Cerca assistenza professionale per compiti di manutenzione complessi o risoluzione dei problemi
In conclusione, una corretta manutenzione è essenziale per massimizzare le prestazioni e la durata della durata delle pompe di liquame centrifuga orizzontale. Seguendo un programma di manutenzione regolare e implementando le migliori pratiche raccomandate da CNSME Pump, le industrie possono ridurre al minimo i tempi di inattività, ridurre i costi operativi e migliorare la produttività complessiva.
In conclusione, un'adeguata manutenzione delle pompe orizzontali di liquame centrifuga è cruciale per garantire prestazioni e longevità ottimali. Seguendo i suggerimenti di manutenzione delineati in questo articolo e cercando aiuto da professionisti esperti come noi, puoi mantenere le pompe in ottime condizioni ed evitare costose riparazioni e tempi di inattività. Con i nostri 20 anni di esperienza nel settore, ci impegniamo a fornire i servizi di manutenzione di altissima qualità per aiutarti a ottenere il massimo dalle tue pompe di liquami. Fidati di noi per far funzionare le tue attrezzature senza intoppi ed efficiente per gli anni a venire.
A03
Nickel Hard 1 - MARTENSITIC WHITE
La lega A03 è un ferro bianco martensitico che fornisce prestazioni ragionevoli in condizioni di lavoro leggermente corrosive e opera a livelli di impatto basso. Viene in genere trattato termicamente per ridurre o eliminare l'austenite residua nella matrice. Questa lega è sensibile allo spessore della fetta e la composizione deve essere regolata per evitare la formazione di fasi indesiderate.
A04
Ultrachrome - 24% CR CR Resistente al corrosione ferro da corrosione
La lega A04 è un ferro bianco con una durezza di 375 BHN in condizioni ricotti. Questa bassa durezza rende A04 più facile da macchina rispetto alla lega A05. La lega può successivamente essere indurita per aumentare la resistenza all'usura. A04 non è resistente alla corrosione come A05 e A12 e in genere non è resistente alla corrosione.
A05
Ultrachrome - 27% Cr Crosion Resistente al ferro da corrosione
La lega A05 è un ferro bianco resistente all'usura con prestazioni eccellenti in condizioni corrosive. Questa lega può essere effettivamente utilizzata per vari tipi di fanghi. L'elevata resistenza all'usura della lega A05 è fornita dai carburi duri presenti nella sua microstruttura. La lega A05 è particolarmente adatta per applicazioni che richiedono resistenza alla corrosione e resistenza all'erosione.
A06
Nickel-Hard 4 Martensitico Ironia
Lega resistente all'usura martensitica
A07
15/3 cromo/molibdeno in ferro - cromo/molibdeno
Ferro bianco martensitico con lenta resistenza all'erosione
A12
Ipercroma - 30% di crisi cromo iper -eutettico
La lega ipercromata è un ferro bianco ipereutettico adatto a un'elevata resistenza all'usura, in cui la corrosione non è una preoccupazione. Dovrebbe essere utilizzato in applicazioni in cui A05 e A03 non possono fornire una vita di usura sufficiente. La lega A12 può essere utilizzata in lievi fanghi alcalini con un valore di pH tra 8 e 14. In alcune applicazioni gravi, la lega può fornire fino a tre volte la vita di usura delle parti A05 e A03.
A25
Acciaio nichel-cromo-molibdeno-acciaio fuso
La lega A25 è un acciaio in lega con moderata resistenza all'usura e proprietà meccaniche elevate. Questa lega viene utilizzata per grandi getti in cui la tenacità è fondamentale.
A49
Ultrachrome - 28% di cromo, basso carbonio, cromo alto, ferro a basso contenuto di carbonio
La lega A49 è un ferro bianco resistente alla corrosione adatto alla corrosione a basso pH in cui anche l'usura corrosiva è un problema. Questa lega è particolarmente adatta per la desolfurizzazione del gas di combustione (FGD) e altre applicazioni corrosive in cui il pH è inferiore a 4. Può anche essere usato in altri ambienti leggermente acidi. A49 ha una resistenza alla corrosione simile a Ni-Hard 1.
A51
Ultrachrome - 36% Cr, erosione/corrosione di ferro bianco, ultrachromo a basso.
A51 è una lega di erosione/corrosione di alta qualità adatta per applicazioni che richiedono un'eccellente resistenza alla corrosione e resistenza all'erosione. Rispetto alla lega A49, questa lega offre una resistenza alla corrosione significativamente migliorata, con una resistenza all'erosione simile al ferro in lega di nichel. Questa lega è adatta per carichi di acido fosforico, carichi di FGD, acido solforico e altre applicazioni moderatamente corrosive.
C02
Ironia della corrosione della corrosione in nichel (privo di rame) in ghisa resistente alla corrosione
C21
13% in acciaio Chromium - acciaio inossidabile martensitico
C23
Acciaio inossidabile di tipo 316 - acciaio inossidabile austenitico
C25
Lega 20 - acciaio inossidabile austenitico
C26
26CR5NI Acciaio inossidabile (CD -4M Cu) - acciaio inossidabile duplex
C27
Lega "825" - lega resistente alla corrosione austenitica
C30
27cr 31 NI in acciaio inossidabile - acciaio inossidabile austenitico
C44
Acciaio inossidabile 440C - acciaio inossidabile indurito
C55
Ferralium255 - Duplex Austenitic/Ferritic Acciaio inossidabile
D21
Ferro duttile (ferro SG) - ghisa
La lega D21 è una ghisa grigia di grado duttile, che richiede proprietà fisiche più elevate e una maggiore resistenza all'impatto rispetto a G01.
G01
Ghisa - ghisa
Ferro grigio standard
N02
63NI30CU lega - lega resistente alla corrosione
Tradotto con deepl.com (versione gratuita)
Il nostro team di pompa di liquame professionale è sempre ai tuoi servizi.
Contatto: Ms.Serena Zhang
Tel: +86 13333119820
E-mail: sales@cnsmepump.com
WhatsApp: +86 13333119820
Aggiungere: 260# West Huaian Road, Shijiazhuang, Hebei, Cina. 050051.